Scopri l’emozione di passare una notte in Supramonte, una delle aree naturali più incontaminate d’Europa, un territorio aspro e selvaggio dove sembra di tornare indietro nel tempo e dove ancora oggi è la natura a dominare. La notte in Supramonte può essere abbinata a un trekking di due giorni in montagna oppure a una facile escursione di mezza giornata. La notte si trascorre negli antichi cuiles dei pastori, la cena è organizzata sul posto a base di prodotti tipici locali, buon vino e tante storie e leggende di una montagna mitica. Tutto il necessario per il bivacco è fornito dall’organizzazione, con esperte guide locali che vivono questo territorio tutti i giorni dell’anno, in ogni stagione e con tutti i climi. Il giorno dopo colazione si parte per scoprire un altro angolo di Supramonte, un mondo ricco di sorprese e che a ogni passo trasmette emozioni che solo qui si possono vivere. Le escursioni da abbinare alla notte in Supramonte si possono concordare con la guida in base alla zona che si vuole visitare. Il Supramonte Marino con le sue alte falesie che si gettano nelle acque cristalline del golfo di Orosei, formando alcune tra le calette più belle e spettacolari del Mediterraneo, oppure il Supramonte interno con le montagne più alte, le foreste primarie di lecci più antiche d’Europa, le nude pietraie, le aspre gole e i suoi paesaggi lunari che ancora oggi rendono questo angolo di Sardegna la parte più selvaggia e meglio conservata dell’isola. La notte in Supramonte è un esperienza disponibile tutto l’anno.